Ultimi Aggiornamenti degli Eventi

Grazie alle Formiche

Postato il Aggiornato il

La Sezione di Roma ha ricevuto una generosa donazione da parte di due persone che vogliono rimanere anonime ed essere chiamate semplicemente “Formiche”. Questo perchè le formiche sono grandi lavoratrici (come gli Scout!) e riescono a fare grandi cose un piccolo pezzettino alla volta.

Per questo da questa donazione verrà creato il “Fondo Formica” che sarà destinato ad aiutare quelle famiglie in difficoltà economica che hanno problemi ad acquistare i capi dell’uniforme. Non sarà possibile accontentare tutti ma ci proveremo a fare “del nostro meglio”.2618842058_783bc270d5_b

Nello spirito della formica la Sezione ha deciso che continuerà ad alimentare il Fondo Formica anche gli anni prossimi, quando la donazione originale sarà già stata utilizzata. Lo finanzieremo utilizzando fonti esterne al tesseramento soci (5×1000, autofinanziamento, fundraising, etc) per non pesare sulle quote di iscrizione che sono comunque già sulle spalle delle famiglie dei nostri ragazzi.

Ancora un ringraziamento alle nostre “Formiche” da parte di tutta la Sezione di Roma. Grazie anche a voi riusciremo a rendere il Mondo un posto migliore un piccolo passettino alla volta, come le operose formiche.

Buon 2016 dagli Scout Laici

Postato il Aggiornato il

Buon 2016 da parte della Sezione di Roma, sperando che questo nuovo anno possa essere ricco di soddisfazioni per tutti come quello appena concluso!

photo-collage
Alcuni dei momenti più importanti del nostro 2015

Web Analysis del 2015

Postato il

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per il nostro sito.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 22.000 volte in 2015. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 8 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Buon Natale dalla Sezione di Roma

Postato il Aggiornato il

1935568_423156784548777_7502176206731434926_n

A breve tutti noi festeggeremo il ‪#‎Natale‬ con le nostre famiglie, ma come‪#‎Scout‬ non possiamo non pensare a chi in questo momento sta soffrendo fuggendo da una guerra feroce e spietata. Che possa esserci speranza di‪#‎Pace‬ nell’anno che sta per cominciare. Noi come #Scout di ‪#‎Roma‬ ci impegneremo prima e durante la Giornata del Pensiero 2016 ‪#‎WTD2016‬per fare la nostra parte. World Association of Girl Guides and Girl Scouts

 

1796491_423157731215349_2557030192084729356_n

(Foto di bambini siriani nel campo profughi di Za’atari scattata nel Febbraio 2013 / Credits: AFP-Jeff J. Mitchell-Getty Images)

18-19 Novembre Natale di Solidarietà

Postato il Aggiornato il

NataleComitato2015

Il 18-19 Dicembre presso Piazza Merolli si terrà l’iniziativa Natale di Solidarietà patrocinata dal XII Municipio di Roma. Anche il‪#‎CNGEI‬ ‪#‎Roma‬ sarà presente con il suo Gruppo 3. Partecipate numerosi!

CNGEI per #StopTheViolence

Postato il Aggiornato il

Il CNGEI ‪#‎Roma‬ ha devoluto € 500,00 raccolti durante la Giornata del Pensiero 2015 al progetto “Codice Rosa” dell’Associazione Differenza Donna, che si occupa di offrire assistenza alle donne vittima di violenza negli ospedali della capitale. Come Scout abbiamo deciso di dare questo contributo per essere parte dell’iniziativa ‪#‎StopTheViolece‬ lanciata da World Association of Girl Guides and Girl Scouts per sensibilizzare il mondo sul tema della violenza di genere.

Anche così contribuiamo a educare i buoni cittadini e le buone cittadine del domani.

Per saperne di più:

http://www.stoptheviolencecampaign.com/en/home

http://www.differenzadonna.org/index.html

Ecco il video che abbiamo prodotto per testimoniare l’iniziativa:

Assemblea dei Soci 2015

Postato il Aggiornato il

20150928040541

Si è tenuta nella giornata di ieri, 27 Settembre, l’annuale assemblea dei soci della Sezione di Roma. E’ stato approvato il Bilancio Consuntivo 2014-2015 che certifica un avanzo di gestione di € 7.636,80 e il Bilancio Preventivo 2015-2016 che prevede maggiori incentivi per le famiglie con difficoltà economiche ed un maggiore sostegno alla formazione capi. La quota di iscrizione per il prossimo Anno Scout è stata confermata la medesima dell’anno appena trascorso.

L’Assemblea ha poi approvato le linee guida strategiche per il triennio 2015-2018 e la relazione del Comitato uscente.

Sono anche state rinnovate le cariche elettive di Sezione. Mattia Pessina è stato confermato Presidente, Serena Stefani Commissario e sono stati eletti i sette membri del Comitato: Laura Ferrucci, Simone Guarracino, Giulio Di Giovambattista, Francesco Turchetta, Alice Marziali, Fabrizio Santoni e Maria Cristina Nicolais. E’ stato eletto anche il nuovo collegio dei revisori dei conti formato da Federica Bravi, Carlo Tardani e Paola Lantieri. Gli eletti rimarranno in carica sino al 2018.

L’Assemblea ha infine eletto i 10 delegati della Sezione all’Assemblea Nazionale del C.N.G.E.I. del prossimo Novembre dove si dovranno eleggere i nuovi vertici associativi nazionali.

#CNGEIRoma per il territorio di Cappadocia (AQ)

Postato il

Palo Cappadocia

La Sezione di Roma ha deciso di contribuire a suo modo per la concessione del terreno di Pian delle Scagne dove gli Esploratori hanno montato le loro tende durante il Campo di Sezione.

I nostri Senior hanno montato oltre 50 segnasentieri e pali segnaletici nel territorio del Comune di Cappadocia che ci ospita. Questo contribuisce a rendere più accessibili i bellissimi sentieri che si dipanano nella faggeta più grande d’Europa.

Ogni giorno contribuiamo a rendere il Mondo un posto migliore con le nostre Buone Azioni, i nostri Buoni Tiri e il nostro Servizio.

Binari che si incontrano

Postato il Aggiornato il

Quadtrato di apertura del campo di Sezione
Quadrato di apertura del campo di sezione

E’ venerdì…tutti i vagoni sono in stazione, tutti i gruppi sono arrivati e il treno è finalmente al completo!

Il lavoro che abbiamo fatto per arrivare fino a qui è stato faticoso ma al contempo gratificante e importante per tutti noi!

I sottocampi sono collaudati le tende sono sparse come tane…le bandiere si sono innalzate sopra ogni lupetto, esploratore, rover, capo, servizio e Mauro Calvetti in rappresentanza di tutto il CNGEI; il tutto presidiato da polizia locale e dal Sindaco di Cappadocia.

Un’ alzabandiera che sancisce l’ ufficiale inizio del Campo di Sezione 2015.

Le emozioni cominciano a sentirsi, emozioni che attraversano un solo binario, viaggiamo insieme, viaggiamo per esprimerci, per rafforzarsi ed usare tutte le nostre energie  per spingere questo treno, questo treno su cui non vedevamo l’ ora di salire e ritrovarci tutti!

IL NOSTRO  FUTURO PASSA DA QUI!

Tutto cominciò così

Postato il Aggiornato il

Quadrato di Branca E
Il primo Quadrato del Campo di Sezione

Nella Valle delle Scagne il tempo era scandito dalle sole leggi di Madre Natura. Tutte le creature della foresta trascorrevano le proprie esistenze in piena armonia con mucche e cavalli ormai perfettamente integrati nel territorio. Gli alberi maestosi offrivano, mormorando, asilo e sollievo dai raggi del sole.

Improvvisamente, a turbare la serenità del luogo, arriva un gruppo di ragazzi, poi un altro e poi un altro ancora, e di seguito altri, tutti con zaini e materiali vari. Il loro incedere nella valle è comunque tranquillo e garbato, quasi non volessero disturbare più del consentito.

Ma chi sono questi giovani intrusi? Sono ragazze e ragazzi esploratori del CNGEI della Sezione di Roma che si accingono ad allestire il loro Campo di Sezione.

Arrivano ai siti loro assegnati, gruppo per gruppo, e gioiosamente si mettono a montare i loro sottocampi, mentre gli alberi più vicini, allarmati, informano quelli più lontani.

Ma i nostri esploratori sono addestrati a vivere all’ aperto nel pieno rispetto della natura e rapidamente e senza inutili e chiassosi schiamazzi cominciano a dar forma al campo.

Chi si occupa di montare tende, chi dei tavoli di pattuglia, chi delle costruzioni ed una squadra speciale si dedica alla costruzione di una grande torre per l’Alzabandiera.